-
02 Nov
2020Pianoforte a coda Bluthner 210 in vendita a Milano
Sontuoso, tanto nell’aspetto, quanto nel suono, questo Bluthner 210 Großer Salonflügel (dove la sigla dichiara naturalmente la lunghezza totale di 210 cm) ha una lunga storia alle spalle. Il suo seriale lo annuncia: è stato infatti costruito nel 1898 ed ha perciò attraversato – con i suoi 122 anni a oggi – ben tre secoli. Una […]
-
30 Giu
2015Rinascita di un Bösendorfer
È arrivato in laboratorio tre mesi fa e proprio ieri se ne è andato, completamente rimesso a nuovo. Era marrone, ora – per scelta del proprietario – è nero. Abbiamo però mantenuto l’interno della cassa nella tinta originale: una scelta che lo ha reso ancora più elegante. Questo Bösendorfer da 1/4 di coda degli anni […]
-
21 Mag
2015Uno Steinway di 140 anni per Piano City
Anche quest’anno il laboratorio Sciurti – spazio Crescendo ospiterà dei concerti in occasione della rassegna annuale che dal 2011 anima Milano con il suono di centinaia di pianoforti sparsi per tutta la città. Quello che suonerà al laboratorio di restauro Sciurti sarà però un pianoforte del tutto speciale: si tratta di uno Steinway Gran Coda […]
-
09 Apr
2015Resurrezione di un pianoforte
Come sempre con orgoglio (e con grande gratitudine per Giancarmine Arena, che ha realizzato questo video come gli altri che trovate sul mio sito) vi presento il filmato che racconta della rinascita del Bechstein del 1925 di Vincenzo Pasquariello, pianista napoletano e caro amico. Un lavoro radicale, che ha preso parecchio impegno ma che alla […]
-
25 Ott
2014La classe di Michel Camilo
Ho conosciuto Michel Camilo – straordinario pianista e compositore jazz e latin jazz – circa 15 anni fa, quando tenne un concerto all’Auditorium di Milano. Da allora abbiamo continuato a vederci con regolarità in occasione di ogni suo concerto a Milano. Posso dire che siamo ormai amici. Michel mette davvero alla prova il pianoforte e […]